Risultato della ricerca per Bene comune

125 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Bene comune":

  1. Maggio con Maria nel chiostro del Seminario (07/05/2025)

    Domani, 7 maggio, alle 21:00, ha inizio, presso il chiostro del Seminario vescovile di Nola, l'iniziativa "Maggio con Maria" promossa dalla comunità vocazionale diocesana. Ogni mercoledì, per tutto il mese mariano, verrà celebrato il Santo Rosario; il primo sarà presieduto da don Mariano Amato, parr…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2025/5/maggio-con-maria-nel-chiostro-del-seminario
  2. Madonna di Pompei: il giorno della solenne Supplica (07/05/2025)

    Maggio e Ottobre sono i due mesi in cui Supplica alla Regina del Santo Rosario di Pompei risuona in tutto il mondo. La preghiera viene recitata nella prima domenica d’ottobre, in relazione alla memoria della Beata Vergine Maria del Rosario. La scelta dell’8 maggio, festa della Beata…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2025/5/madonna-di-pompei-giorno-della-solenne-supplica
  3. Maggio dei monumenti e della cultura nolana: un percorso tra storia e arte (02/05/2025)

    Da domani, sabato 3 maggio, ritorna con l'edizione 2025, l'iniziativa culturale ed artistica del “Maggio dei monumenti e della cultura nolana”, promossa ed organizzata dall’associazione Meridies in collaborazione con l’Ufficio per i Beni culturali della diocesi di Nola, con l’intento di valorizzare …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2025/5/maggio-dei-monumenti-e-della-cultura-nolana-un-percorso-tra-storia-e-arte
  4. Primo maggio: per ricordare che il lavoro non è un favore concesso (01/05/2025)

    di Maria Rosaria Ricci Il 1° Maggio è la Festa del Lavoro, occasione per riflettere sui diritti, le conquiste, ma anche sulle disuguaglianze che ancora oggi segnano il mondo dell’occupazione. È un giorno che interpella la coscienza civile e collettiva, soprattutto quando si parla di lavoro per tutt…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2025/5/primo-maggio-per-ricordare-che-il-lavoro-non-e-un-favore-concesso
  5. Perchè l'Università sia un laboratorio di speranza (22/04/2025)

    Il prossimo 4 maggio 2025 verrà celebrata la 101esima Giornata nazionale per l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Per l'occasione la Presidenza della Conferenza episcopale italiana ha pubblicato un messaggio. Il tema scelto, “Università, laboratorio di speranza&rd…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2025/4/perche-l-universita-sia-un-laboratorio-di-speranza

Clicca qui per visualizzare tutti i risultati


85 occorrenze trovate nell'archivio delle news per la chiave " Bene comune":

  1. Cuori oranti per tenere accesa la fiaccola della carità (14/11/2024)

    Camminare insieme sul sentiero del Vangelo avendo come bussola la preghiera per alimentare la speranza che tiene accesa la fiaccola della carità. Questo il messaggio che il vescovo di Nola, Francesco Marino, rivolge alle comunità cristiane della diocesi, in occasione della Giornata mondiale dei pove…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/cuori-oranti-per-tenere-accesa-la-fiaccola-della-carita
  2. San Paolino, fonte di acqua viva per la nostra identità nolana in Cristo (21/06/2024)

    Il vescovo di Nola, Francesco Marino, come da tradizione, ha scritto alla città di Nola e alla diocesi tutta, il Messaggio per la Solennità di San Paolino, patrono della diocesi di Nola e patrono secondario della Regione ecclesiastica della Campania. «Guardando a Paolino sogno che Nola ritorni ad e…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/san-paolino-fonte-di-acqua-viva-per-la-nostra-identita-nolana-in-cristo
  3. Giubileo 2025: la bolla di indizione «Spes non confundit» (10/05/2024)

    Papa Francesco aprirà la Porta santa della Basilica di San Pietro in Vaticano il prossimo 24 dicembre 2024, dando così inizio alla celebrazione del Giubileo 2025. Lo ha annunciato ieri il Santo Padre in occasione della consegna della Bolla di indizione Spes non confundit, la speranza n…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/giubileo-2025-la-bolla-di-indizione-spes-non-confundit
  4. Stellantis: la nota del vicariato per la Carità e la Giustizia della diocesi di Nola (19/02/2024)

    Il vicario per la Carità e la Giustizia della diocesi di Nola, don Aniello Tortora, invita "le istituzioni ad adoperarsi per salvaguardare il futuro occupazionale dei dipendenti campani del Gruppo Stellantis e ad attivare necessarie politiche mirate al sostegno del settore" e assicu…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/stellantis-la-nota-del-vicario-per-la-carita-e-la-giustizia-della-diocesi-di-nola
  5. Scuola sociopolitica e imprenditoriale della Diocesi di Nola: al via l'edizione 2024 (09/02/2024)

    L'edizione 2024 della Scuola sociopolitica e imprenditoriale della Diocesi di Nola prenderà il via domani 10 febbraio, alle 10, presso la biblioteca storica del Seminario vescovile: "Democrazia è partecipazione. Al servizio del territorio e della Comunità" il tema di quest'anno.…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/scuola-sociopolitica-e-imprenditoriale-della-diocesi-di-nola-al-via-l-edizione-2024

Clicca qui per visualizzare tutti i risultati


9 occorrenze trovate nelle pagine del sito per la chiave " Bene comune":

  1. Abbonati a inDialogo per formarti e informarti

    inDialogo, una finestra campana sul mondo raccontato da Avvenire Vita sociale, vita ecclesiale e cultura. Sono queste le tre sezioni tematiche di inDialogo, il mensile della Diocesi di Nola, dal 2016 dorso regionale di Avvenire, affrontati da una prospettiva allo stesso tempo locale e globale. Ogn…

    https://www.diocesinola.it/https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogo-con-avvenire
  2. Archivio storico diocesano

    Per la consultazione dei registri parrocchiali si consiglia di informarsi via mail relativamente alla disponibilità e alla cronologia degli stessi.  Si avvisa, inoltre, che i volumi e i documenti in archivio sono consultabili solo se in buone condizioni di conservazione. L’Archivio Stor…

    https://www.diocesinola.it/https://www.diocesinola.it/curia/ufficio-beni-culturali/archivio-storico-diocesano
  3. Basiliche di Cimitile

    a cura del Prof. Carlo Ebanista Tra II e III secolo d.C., in un’area ubicata a circa 1,5 km dalla città di Nola e non molto lontana dalle ville, si sviluppò una necropoli costituita da mausolei allineati lungo l’asse nord-sud; oltre a tombe in laterizi, gli edifici funer…

    https://www.diocesinola.it/https://www.chiesadinola.it/territorio/storia-e-arte/basiliche-di-cimitile
  4. Fase Narrativa Primo Anno 2021-2022

    Primo anno della Fase Narrativa Rilettura dell’esperienza sinodale nelle Diocesi di Nola Il cammino sinodale della Chiesa di Nola si è inserito nel passo ecclesiale ordinario. La celebrazione eucaristica del 17 ottobre 2021, presieduta dal vescovo Francesco Marino, in Cattedrale, con…

    https://www.diocesinola.it/https://www.diocesinola.it/cammino-sinodale/fase-narrativa-primo-anno-2021-2022
  5. Finetica Onlus

    Per informazioni e contatti Sede nazionale: Via Duomo 214 – 80138 - NapoliTelefono Sede:  081.263218Telefono Segreteria centrale: 06.45214878 Presidente: Dott. Nello Tuorto (335.6802955) info@finetica.netCoordinatore Esecutivo: Dott. Raffaele Napolitano (377.5272683) esecutivo@finetica.…

    https://www.diocesinola.it/https://www.diocesinola.it/diocesi/associazioni-e-movimenti/finetica-onlus

Clicca qui per visualizzare tutti i risultati


3 occorrenze trovate nell'archivio dei downloads per la chiave " Bene comune":

  1. Comunicato stampa n.164 ()

    30 marzo 2023 Il vescovo di Nola, Francesco Marino, e i sindaci del territorio diocesano insieme per il bene comune

    https://www.diocesinola.it/downloads/cs-incontro-vescovo-marino-con-sindaci-1-aprile-2023.pdf
  2. Comunicato stampa n.165 ()

    4 aprile 2023 Nel segno della Dies Domini la lettera di Pasqua del vescovo di Nola: «La Domenica è linfa per vivere la fede, costruire la pace, adoperarsi per il bene comune, custodire il valore della persona»

    https://www.diocesinola.it/downloads/cs-lettera-per-la-pasqua-2023-vescovo-di-nola.pdf
  3. Comunicato stampa n.6 - 2011 ()

    22 marzo 2011. Quaresima. Monsignor Beniamino Depalma, vescovo di Nola, scrive a quanti vivono operando contro il bene comune

    https://www.diocesinola.it/downloads/category_101/N.5-Depalma-vescovo-di-Nola-in-occasione-della-Quaresima-scrive-a-quanti-vivono-operando-contro-il-bene-comune.zip

Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.